Charlie Chaplin e la sua immortale arte trasversale
Un piccolo tributo al padre dell’amato vagabondo Charlot in occasione del 131° anniversario della sua nascita Il 16 aprile 1889, ...
Un piccolo tributo al padre dell’amato vagabondo Charlot in occasione del 131° anniversario della sua nascita Il 16 aprile 1889, ...
Nel suo recente libro la “viaggiatrice globale” Raffaella Milandri racconta la lotta degli Uomini rossi contro le grandi multinazionali in ...
Sempre più spesso molti ragazzi italiani decidono di andarsene dal proprio Paese. Tuttavia, nel caso di Gioia, si tratta di ...
La «rottamazione dell’Europa» e della sua millenaria civiltà comporterà l’«Era della Bruttezza». Rileggiamo il secondo saggio della trilogia Bur Rizzoli ...
Nel romanzo di Emanuele Pettener, “Proust per bagnanti” (edito da Meligrana), i paesaggi della Florida si incontrano con l’amore di tre ...
Una bibliografia molto particolare, per chi ama il rischio della lettura: Da non leggere, da non vedere, da non ascoltare. ...
Si spegneva poco più di un anno fa in un tragico incidente stradale (Roma, 18 luglio 2008) lo scrittore Rocco ...
Seduto a un tavolino in una piazzetta a Lenis, Chapada Diamantina, Bahia, Brazil. Sorseggio un guaranà, non ho fretta, non ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]