«Prese a fuggire a gambe levate»
Il delicato mondo dell’infanzia in “Un sogno chiamato Vittoria” di Emanuela Susmel Un romanzo che si dipana lungo gli anni, con ...
Il delicato mondo dell’infanzia in “Un sogno chiamato Vittoria” di Emanuela Susmel Un romanzo che si dipana lungo gli anni, con ...
Un’interpretazione da parte di Rino Tripodi di “Senza mistero” (in Edition editrice), il multiforme libro di Agostino Secondino Un libro ...
Le perpetue oscillazioni della vita nel romanzo “Esistenze sospese” (inEdition) di Manuela Buzzerra «La vita va vissuta totalmente, non si ...
Un saggio che affronta in maniera diretta la questione più enigmatica e profonda a cui l'uomo da sempre ha cercato ...
Suggestivi ricordi di una dolce infanzia da “Senza mistero” (inEdition editrice) di Agostino Secondino Tra la costellazione dei generi letterari, ...
Platone, affrontando nel Simposio il tema delle relazioni amorose, fa dire ad Aristofane quanto segue: "Ogni qualvolta chi ama gli ...
Una malinconica ansia di libertà nel racconto “Anna, il prete e io” del giovane Luca Manni Tra le repressioni più ...
L'appassionata lirica di Alessandra Gazzi è il titolo della Prefazione del nostro direttore Rino Tripodi a Schegge di emozioni (pp. ...
Chat line, disabilità e una storia d’amore: “Pensieri dell’anima”, un racconto di Atar Premessa Quella che vi accingete a leggere ...
Questa è la prima sera del mio primo giorno al mare. Stamattina mi sono svegliato presto ed ho poi camminato ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]