Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)
A ottocento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
A ottocento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
L’autore siciliano Cono Cinquemani ci racconta il suo progetto tra libroterapia e banned books «Interrogo i libri e mi rispondono. ...
Nel saggio “Lotte e libertà” (Città del Sole) Giorgio Castella commemora le figure, a lungo dimenticate, di tanti antifascisti calabresi. ...
A trentasette anni di distanza dall’assassinio del militante di sinistra, l’Amministrazione comunale calabrese gli intitola un parco pubblico Il 20 ...
Il nostro lettore segnala lo gradevole episodio, con una amministrazione comunale che non si è mossa a tempo e a dovere. ...
La chiave di volta per il movimento dei cosiddetti "grillini", i seguaci del comico/attivista Beppe Grillo, va collocata nel giorno ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]