Tra verità e superstizione, crescono i servizi di astrologia e tarocchi
Inganno, creduloneria popolare o sostegno psicologico (con qualcosa di vero)? Si tratta comunque di pratiche che gli italiani seguono in ...
Inganno, creduloneria popolare o sostegno psicologico (con qualcosa di vero)? Si tratta comunque di pratiche che gli italiani seguono in ...
Siamo soli nell’universo? La celebre equazione di Drake e gli ultimi dati della missione Kepler, col sistema planetario di Trappist-1 ...
L’orbiter si è tuffato nei cieli di Saturno, il pianeta che studiava da tredici anni. Rivoluzionarie le sue scoperte sui ...
Anno nuovo e… naso all’insù per gli appassionati di astronomia, i sognatori e i romanticoni: le notti dei prossimi mesi ...
Una squadra di scienziati americani e inglesi ha scoperto che il prezioso elemento, grazie alla polvere di comete e asteroidi, ...
Le trasmissioni statunitensi di divulgazione astronomica sono spettacolari, oltre che interessanti. Attraverso immagini reali o ricostruzioni grafiche gli spettatori vengono ...
Partendo dagli spettacolari programmi divulgativi statunitensi di astronomia, alcune “libere” riflessioni… L’estate è arrivata e ci invoglia a osservare il ...
Da dove provengono i segnali di cui ha dato notizia l’Inaf? Cosa li ha prodotti? L’annuncio dell’osservazione è destinato a ...
L’ultimo libro scritto da Margherita Hack uscirà nel prossimo settembre: una riflessione scientifica e filosofica intorno ai minimi sistemi della ...
Tra numerose eclissi, una superluna e ben due comete, il 2013 promette brillanti sorprese e forti suggestioni. Uno sguardo al ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]