Vaccini, facciamo un po’ di chiarezza
Le tesi dei contrari e le smentite degli organi ufficiali, dal “caso Wakefield” a oggi I vaccini sono ricchi di ...
Le tesi dei contrari e le smentite degli organi ufficiali, dal “caso Wakefield” a oggi I vaccini sono ricchi di ...
Il ruolo di un educatore, la maternità e l’importanza di condividerla raccontate in “Mai più sole” (C1V Edizioni) La maternità ...
Il tema, tra efficacia preventiva da una parte e false credenze dall’altra, affrontato in un libro che raccoglie voci autorevoli, ...
Una frode scientifica ha creato uno stato di allerta ingiustificato riguardo alle immunizzazioni pediatriche trivalenti. Ne abbiamo parlato con due ...
Il nostro dolce domani: un futuro di apparenze, efficientismo e incomunicabilità Due notizie di questi giorni, apparentemente senza relazione l’una ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]