Ma “The Girlfriend Experience” sembra un film di Lynch
La serie tv, che si avvia verso la terza stagione, è di pregevole qualità per la fredda raffinatezza delle immagini, ...
La serie tv, che si avvia verso la terza stagione, è di pregevole qualità per la fredda raffinatezza delle immagini, ...
In due capitoli del suo noto libro “Democrazia. Il dio che ha fallito” (liberilibri), il filosofo politico anarcocapitalista Hans-Hermann Hoppe ...
Dalle vecchie idee religiose e umanistiche, a quella politico-economica, fino a… Chi comanda il nostro pianeta? La domanda potrebbe sembrare ...
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Maggio-Giugno 2020 (nn. 173-174) – ...
Le delizie della globalizzazione, dalla caduta dell’Urss all’entrata della Cina nel Wto fino alla libera circolazione, anche dei virus. In ...
In apparenza il pontefice è un baluardo in difesa dei poveri e dei dimenticati dallo sviluppo economico che arricchisce i ...
Il neocapitalismo globalista è riuscito a distruggere anche le relazioni eterosessuali. Per rimediare al disastro la giornalista Laura De Luca ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo-Aprile 2020 (nn. 171-172) – ...
In “Populismo” (Arianna Editrice) l’intellettuale francese Alain de Benoist affronta le tematiche legate ai rovinosi stravolgimenti provocati dalla globalizzazione e ...
Nel suo voluminoso “L’immagine sinistra della globalizzazione” (Zambon) Paolo Borgognone ricostruisce la storia ideologico-politico-elettorale della nostra Repubblica e in particolare ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]