Disturbi specifici dell’apprendimento: giovano a qualcuno?
Le discutibili ricadute scolastiche e mediche dell’introduzione “per legge” di nuove patologie Tempo fa, sullo stesso argomento, Avevamo già pubblicato ...
Le discutibili ricadute scolastiche e mediche dell’introduzione “per legge” di nuove patologie Tempo fa, sullo stesso argomento, Avevamo già pubblicato ...
Realtà, moda o marketing psicofarmaceutico? Ospitiamo il parere del Ccdu Trasformare i normali problemi della vita in malattie. Alcuni psichiatri ...
Presso il Palazzo Giureconsulti, “Salute mentale: dignità e diritti violati”: mostra e dibattito a cura del Ccdu, con riflessioni sul ...
Presso l’Auditorium al Duomo, “Il volto sconosciuto della psichiatria”: mostra e dibattito a cura del Ccdu Un viaggio nel tempo, ...
Iniziativa del Ccdu nei riguardi del pericoloso progetto di riforma della “Legge Basaglia” Lo scorso 17 maggio, in Commissione Affari sociali e ...
Una manifestazione nel capoluogo emiliano e il nuovo libro di Nunzia Manicardi Sabato 14 gennaio 2012, dalle 11,30 alle 13,30, ...
A Bologna manifestazione organizzata da varie associazioni, per Anna Giulia e per tutti gli altri casi. Verrà anche chiesto l’invio ...
Il disegno di legge Cardiello (Pdl) e l’appoggio del Comitato dei cittadini per i diritti umani Il senatore Franco Cardiello ...
Perché i reparti psichiatrici non sono come gli altri reparti ospedalieri? Forse che la disciplina psichiatrica è diversa dalla medicina? ...
Soddisfazione del Comitato dei cittadini per i diritti umani per la decisione del Tribunale di Bologna. Un segnale di svolta ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]