Il ban di Trump è un pericolo per la democrazia
L’eliminazione dell’ex presidente Usa dai social media è stata accolta come una liberazione. In realtà è un precedente drammatico che ...
L’eliminazione dell’ex presidente Usa dai social media è stata accolta come una liberazione. In realtà è un precedente drammatico che ...
Le sue promesse mancate: da spazio di condivisione e libertà espressiva a strumento di marketing e censura. Come negli ultimi ...
Giugno 2019, a un ospite di un programma televisivo Rai viene chiesto di cambiare abbigliamento, perché veicolo di un messaggio ...
Lo spettro delle dipendenze appare in tv, accendendo le polemiche e mettendo in crisi la Rai. Ma esporle alla gogna ...
Anni Duemila, Occidente: eppure, da Schiele a Courbet, da Rodin a Jean de Boulogne, ecco alcuni dei più recenti casi ...
“InformeRAI”: iniziativa dei radicali italiani contro il (mal)servizio pubblico. Denuncia all’Agcom Se un cittadino dovesse informarsi solo attraverso le trasmissioni ...
La Camera ha bocciato l’emendamento al Disegno di legge comunitario 2012, proposto dal leghista Fava, che obbligava i provider a ...
Il nudo ingenuo e rivoluzionario della ventenne Aliaa, ragazza egiziana, kamikaze del web. Il rischio bufala. Incassata, intanto, la solidarietà ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]