Un libro al servizio dei lumi della ragione
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Un’analisi puntuale e implacabile sulle numerose incongruenze e contraddizioni presenti nella letteratura scritturale: è l’ultima opera (“Qualcosa non torna”, Edizioni ...
Proseguono le inchieste del Cicap sui riti praticati dai sacerdoti cattolici per scacciare le presunte presenze demoniache, in realtà riconducibili ...
La voce della bimba scomparsa misteriosamente nel 1375 risuonerebbe ancora nel castello riminese di Montebello. Abbiamo chiesto se sia vero ...
Esiste una spiegazione scientifica della coagulazione del sangue del patrono di Napoli? E com’è possibile che un’immagine umana sia rimasta ...
Come si fanno e che significato hanno i cerchi nel grano? Lo abbiamo chiesto all’esperto Francesco Grassi, in un’intervista di ...
Intervista a Massimo Polidoro, che ci parla del suo nuovo libro (in uscita il 19 marzo) “Enigmi e misteri della ...
Armando De Vincentiis, ne “I segreti della mente non ansiosa” (Libellula), spiega le cause della depressione, dell’ipocondria, delle fobie e ...
Intervista a Silvano Fuso, che ci parla dei temi trattati nel suo saggio (edito da Carocci): invenzioni bizzarre, trucchi vari, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]