Italiani al fronte: immagini dal Carso
La storia rivive grazie agli scatti in bianco e nero che riempiono il ricco album fotografico curato da Raffaele Riccio ...
La storia rivive grazie agli scatti in bianco e nero che riempiono il ricco album fotografico curato da Raffaele Riccio ...
La “Prefazione” del filosofo a “Il cinema del multiple self”, il saggio inEdition di Mattia Artibani sui registi Lynch e ...
Simboli e segnali misteriosi: “Il cinema del multiple self”: i maestri Lynch e Cronenberg analizzati da Mattia Artibani Il tema ...
Si può coniugare l'arte con la politica, rileggendo la Storia attraverso un film e stimolando così la gente alla riflessione ...
Osvaldo Valenti e Luisa Ferida: divi del cinema diventati famosi tra gli anni Trenta e Quaranta, tanto ricchi e conosciuti ...
Non è solo la comune data di nascita, quel 1895 in cui ebbero luogo le prime dimostrazioni pubbliche del cinematografo ...
Quale periodo migliore di quello delle vacanze per vedere nei cinema all'aperto - che spopolano nelle mete turistiche - i ...
Sin dall'epoca del cinema muto la penetrazione delle ferrovie, in Italia più lenta che in Inghilterra, ha esercitato una grande ...
Nel cinema dei grandi numeri, degli incassi da record, della mega produzioni statunitensi, dei divi, degli effetti speciali, è sempre ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]