Cioran sull’autodistruzione della civiltà europea
Anche in “Storia e utopia” (Adelphi) il sulfureo pensatore rumeno lancia i propri strali sul declino del nostro continente e, ...
Anche in “Storia e utopia” (Adelphi) il sulfureo pensatore rumeno lancia i propri strali sul declino del nostro continente e, ...
Giugno è il mese della nascita e della morte del grandissimo poeta-filosofo: ateo, anticonformista, “conservatore”, acre, in anticipo sui tempi. ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
Nel suo saggio “Regressione suicida” (Bonfirraro editore), Salvatore Massimo Fazio, discepolo del filosofo di Lentini, mette a confronto i due ...
Biografia (immaginaria?) di Ivan Odradek, filosofo della carne, autore de “La pelle scoperchiata” La biografia immaginaria – con annessa altrettanto ...
Qualche “caso irreale” dal “Supplemento alla Psychopathia sexualis” (ES) di Albert Caraco Il ponderoso volume Psychopathia sexualis (prima edizione 1886) ...
Smarrimento spirituale e crisi della democrazia: il Manifesto antimoderno (Rubbettino Editore) di Luigi Iannone «Nella dimensione pubblica della massa si ...
I traumi dell’assassino e la sua psicanalista in “Repetita”, romanzo Perdisa di Marilù Oliva «La frase repetita iuvant è un ...
La “Prefazione” di Enrico Torrini alla raccolta poetica di Paolo Bonesso Mio animale e mia anima (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, ...
Dopo averci affascinato con due opere di narrativa, anche se molto sui generis, come Jiwe pietra d'Africa. Un delirio tropicale ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]