25 Aprile: antifascisti sì, sempre; “antifascismo” odierno no
Un fatto è lottare contro ogni forma di tirannide e oppressione, un altro è aderire a una ideologia funzionale alla ...
Un fatto è lottare contro ogni forma di tirannide e oppressione, un altro è aderire a una ideologia funzionale alla ...
Gennaio-Marzo (nn. 193-195) – Il conformismo dei “trasgressivi” Come ha dimostrato chiaramente la recente edizione del Festival di Sanremo, gli ...
Novembre-dicembre (nn. 191-192) – Come sono invecchiati male i giovani contestatori di ieri, come stanno crescendo peggio quelli di oggi ...
La raccolta degli interventi del direttore nel secondo trimestre del sedicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Maggio-Giugno 2021 (nn. 185-186) ...
Con quali modalità ruoli e obbedienza al potere condizionano il nostro agire di singoli all’interno di un gruppo? Gli esperimenti ...
In regime di conformismo, riguardiamo quattro opere che denunciano il rischio della barbarie, dell’omologazione a un pensiero unico, della passività ...
Tra le tenebre e i dolori della vita e prima dell’avanzare della morte, una luce, che, però, va depurata da ...
Sono solo due i piaceri che coinvolgono pienamente vista, udito, olfatto, tatto, gusto… È un caso che siano “proibiti”? Va ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]