Dante era uno sporco fascista (e non solo lui)
A ottocento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
A ottocento anni dalla morte del poeta fiorentino, finalmente si può dire la verità sul losco figuro. Ma anche su ...
La carneficina della cultura. E un ulteriore dubbio: Dante, Ariosto e Tasso sono “politicamente scorretti”? Sta per concludersi l’ennesimo anno ...
Un nuovo appuntamento per gli appassionati della “Commedia”, che unisce cultura ed emozione, organizzato dalla casa editrice La Bella Scola ...
Alcuni dati biografici e psicologici disseminati nei suoi testi fanno supporre che il Sommo Poeta soffrisse di svariate patologie, tra ...
Negli ultimi canti del “Paradiso”, per spiegare la meraviglia del cosmo, il Sommo Poeta descrive un’ipersfera. Di questa e di ...
L’accidioso Belacqua, personaggio dantesco, e il poeta romagnolo: musiche e letture presso la Biblioteca Ruffilli di vicolo Bolognetti Sembrerebbe che ...
Presso l’Associazione culturale italo-spagnola La Regenta, presentazione di “Sancio, io e l’isola di Nessuno” (Pungitopo editrice) di Vincenzo Bonicelli della ...
In “Fuego” (Elliot edizioni) nuovi omicidi da indagare per l’eroina creata da Marilù Oliva La Guerrera è tornata. Agguerrita, anche ...
Il narratore che ha rappresentato Dante nelle vesti di investigatore discorre con ironia di letteratura, esoterismo, D’Annunzio e altro Giulio ...
"Quello è un raccomandato": questa una delle frasi più in voga degli ultimi 100 anni, ad essere generosi con la ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]