“Libera i tuoi prigionieri”, un grido contro la persecuzione dei cristiani
Il rapporto di Acs Italia fornisce un dettagliato resoconto delle violenze compiute nel mondo contro una religione oppressa in molteplici ...
Il rapporto di Acs Italia fornisce un dettagliato resoconto delle violenze compiute nel mondo contro una religione oppressa in molteplici ...
Nel suo pamphlet “I diritti dell’uomo contro il popolo” (liberilibri) lo studioso francese Jean-Louis Harouel analizza la nuova “religione laica” ...
La “Dichiarazione universale”, emanata dall’Onu nel 1948, non è stata accettata dagli stati musulmani, dove, pertanto, imperano l’intolleranza e le ...
Mentre Unione europea e Nazioni unite valutano la possibilità un intervento contro i criminali, nessuno pensa al destino delle popolazioni ...
Presso la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, presentazione del libro “Storia dei diritti dell’uomo” (Laterza) di Vincenzo Ferrone. Con l’autore, interverranno Franco ...
Intervista alla scrittrice Raffaella Milandri, che illustra la situazione dei diritti umani nello stato oceanico e lancia un appello attraverso ...
Tredicesima edizione del corso di specializzazione organizzato dall’Unione forense per la tutela dei diritti umani Sono aperte le iscrizioni al ...
Dall’8 all’11 dicembre, a Roma, presso l’hotel Summit: sul tappeto proposte per vitali questioni di valore internazionale La prima sessione ...
Iniziativa che coinvolge Roma, Berlino e Parigi per affermare il principio che il Liberalismo debba difendere i diritti naturali ovunque ...
Seguono Iran, Corea del Nord, Yemen e Stati Uniti: presentato da Nessuno tocchi Caino il Rapporto 2011 sulla pena di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]