Senso del dovere o puro masochismo?
Un nostro lettore ci scrive per porre dubbi sullo stridente contrasto tra obblighi inculcati dalla società e una vita davvero ...
Un nostro lettore ci scrive per porre dubbi sullo stridente contrasto tra obblighi inculcati dalla società e una vita davvero ...
Una sostanza che può aiutare in tanti disturbi, tra i quali dolore e ansia. E che è acquistabile anche on ...
Dopo la favola moderna del suo primo romanzo, il noto giornalista torna a emozionarci con “Fai bei sogni” (Longanesi). Una ...
Un recente, triste fatto di cronaca dell’estate bolognese – il cane che muore, disperato, subito dopo la propria anziana padrona – ...
Antropometria (NEO. Edizioni): una raccolta di racconti, dal quotidiano al paradossale, di Paolo Zardi «Scienza che misura il corpo umano ...
La storia rivive grazie agli scatti in bianco e nero che riempiono il ricco album fotografico curato da Raffaele Riccio ...
Si spegneva poco più di un anno fa in un tragico incidente stradale (Roma, 18 luglio 2008) lo scrittore Rocco ...
Il racconto struggente di una madre nell'anno di vita successivo alla morte della figlia Federica, investita di fronte a casa ...
Nel romanzo “Esistenze sospese” (inEdition) di Manuela Buzzerra la ricerca dell’amore entro i vortici della vita Giulia è una donna ...
Nell’ultima fase della sua esistenza, un Indro Montanelli molto “scomodo” «Io non ho paura della morte: ho paura di morire, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]