Messico, Ciudad Juárez, dove il machismo uccide le donne
La località messicana è tristemente nota per essere la capitale dei femminicidi. Qui, una società profondamente sessista e autorità corrotte ...
La località messicana è tristemente nota per essere la capitale dei femminicidi. Qui, una società profondamente sessista e autorità corrotte ...
Il 16 dicembre 1775 nasceva la famosa scrittrice inglese. Se contestualizzata, si potrebbe oggi considerare un’innovatrice? II 16 dicembre ricorre ...
Trent’anni fa moriva il grande scrittore belga-francese. Nei suoi romanzi viene delineato un mondo che oggi si fa fatica a ...
Alcuni dati tratti dai maggiori siti di incontri offrono conferme e rivelano sorprese Come ben sanno tutti coloro che frequentano i ...
Intervista all’autrice de “La seconda volta che sono nata” (Il Raggio Verde). Le presentazioni in giro per l’Italia toccheranno anche ...
Parlando di violenza sessuale, ci si muove in un territorio dai confini spesso labili. Oltre a stabilire i parametri che ...
Le arti femminili rapiscono gli spettatori e conquistano ben dieci candidature agli Oscar Per il pubblico italiano si tratta de ...
I pregiudizi di genere non sono estranei neppure in questo settore. Da Berthe Morisot a Tamara de Lempicka: le vicende ...
Gli occupati sono in aumento generalizzato, sia come genere sia come regioni geografiche. Però l’incremento riguarda soprattutto i contratti a ...
L’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, è un romanzo che lascia con il fiato sospeso. ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]