Ferrara, raccolta differenziata: entra nel vivo il nuovo sistema
Molte le novità nel comune estense per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti solidi urbani: dalla Carta Smeraldo ai bidoni ...
Molte le novità nel comune estense per quanto riguarda il conferimento dei rifiuti solidi urbani: dalla Carta Smeraldo ai bidoni ...
Un’azienda che coniuga economia a rispetto dell’ambiente. L’importante è il trattamento del materiale coi giusti metodi Quando si riversano rifiuti ...
Riconoscimento nell’ambito dell’attuale Mostra del Cinema di Venezia al documentario “Il suolo minacciato” di Nicola Dall’Olio È stato segnalato come ...
Un romanzo tra cronaca e invenzione, tra narrativa e denuncia sociale: “Il caso Carlo Sabattini” (Il Fiorino) della scrittrice modenese ...
Le denunce di Maurizio Bolognetti contenute ne “La peste italiana. Il caso Basilicata. Dossier sui veleni industriali e politici che ...
Nel suo ultimo romanzo “Il caso Carlo Sabattini” (Il Fiorino), la scrittrice modenese Nunzia Manicardi ripercorre la tragica vicenda del contadino-ecologista, ...
Unire e non contrapporre economia ed ecologia: le valutazioni del Psi del comune bolognese Variante di valico, Nuova Porrettana e ...
Secondo Avvenia, azienda leader della white economy, i dati sono sorprendenti: il consumo finale di energia nel nostro paese è ...
Le “Water Bench” sono l’ultima frontiera del design sostenibile. Esse permettono di conservare la pioggia per poi riutilizzarla per l’irrigazione: ...
Il gruppo Wienerberger, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni in laterizio, ha incontrato la stampa nel proprio stabilimento di Mordano ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]