Torna il summit di educazione positiva (on line dal 16 al 21 maggio 2022)
Rivolto a famiglie ed educatori, che, grazie all’iscrizione gratuita, potranno partecipare a interviste video con molteplici esperti sui temi della ...
Rivolto a famiglie ed educatori, che, grazie all’iscrizione gratuita, potranno partecipare a interviste video con molteplici esperti sui temi della ...
Pochi l’hanno letto, molti sono favorevoli o contrari a priori, per pregiudizi ideologici. Ma cosa comporterebbe davvero la sua approvazione ...
Un fenomeno tutto giapponese si trasforma nel nostro Paese, anche a causa di recenti fatti di cronaca, in un melodramma psicosociale ...
In Italia il fenomeno migratorio è percepito dalla maggior parte degli italiani come un’invasione. Ma è proprio così? Sull’argomento si ...
Nelle parole dei giovanissimi stranieri nelle comunità di accoglienza emergono verità e contraddizioni della nostra società. Mentre alcuni intellettuali e ...
La società sta cambiando, le diversità al suo interno sono sempre più evidenti, perciò è necessaria una formazione completa in ...
Rapporti interpersonali, ristoranti, essere invitati a casa altrui, galateo generale: piccoli gesti per non commettere imperdonabili gaffe Viaggiare è non ...
Lo sconcertante episodio occorso a Raoul Bova a Catania è un valido spunto di riflessione: dove sono finiti l’educazione e ...
Un sistema didattico dal successo globale. In Italia però non ha la stessa notorietà: polemiche e perplessità. Quali sono le ...
Una metodologia innovativa per agevolare l’apprendimento nel periodo dell’infanzia La filosofia: una disciplina che per la maggior parte delle persone ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]