Bene eutanasia, meglio ancora vivere e assistere
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la ricerca sul coma “Gli ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni di Fulvio De Nigris, direttore del Centro studi per la ricerca sul coma “Gli ...
Intervento di LiberaUscita: per andare oltre le contrapposizioni ideologiche Sul dibattito in corso oltralpe (vedi Il parlamento francese esaminerà la ...
La moglie di Piergiorgio scrive al presidente della Camera Laura Boldrini affinché ponga la calendarizzazione in aula della proposta di ...
La Consulta torinese per la laicità delle istituzioni, attraverso una rassegna di film ispirati da problematiche di etica civile, propone, ...
È uscito nelle sale cinematografiche “Miele”, opera prima di Valeria Golino, che affronta il tema della “morte dolce”, mettendo a ...
Il documentario di Ketty Riga e Giovanni Chironi sarà proiettato nelle due città, nell’ambito della IV edizione della Rassegna Arci-Ucca ...
Una struggente poesia di Michele Arcangelo Firinu sulla scelta di Marc ed Eddy Verbessem, due gemelli quarantenni belgi nati sordi ...
Ridicoli lifting e umilianti pensioni, diminuzione della speranza di vita sana e problematiche “ascese al cielo” Oggi, fin quando si ...
Per il numero dedicato alla “terza età” riproponiamo, con poche modifiche, un articolo del nostro direttore sull’ultima fase dell’esistenza del celebre ...
Depositata in Cassazione da Associazione Coscioni, Exit e Uaar una proposta di iniziativa popolare per venire incontro alla volontà di ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]