Orrori della psichiatria (Firenze, 16-25 novembre)
Presso l’Auditorium al Duomo, “Il volto sconosciuto della psichiatria”: mostra e dibattito a cura del Ccdu Un viaggio nel tempo, ...
Presso l’Auditorium al Duomo, “Il volto sconosciuto della psichiatria”: mostra e dibattito a cura del Ccdu Un viaggio nel tempo, ...
Giornata di studio nel ventennale della scomparsa dei due religiosi. Proiezione finale del docu-film “Turoldo-Balducci. Oltre l’ombra dei profeti” Nell’ambito ...
Le pessime figure dell’“intellighenzia” nostrana intorno a un fatto, forse in sé trascurabile, che, grazie ai polveroni sollevati contro la ...
Evento organizzato da Spirito libero e dall’area laico-socialista. Introdurrà Riccardo Nencini Per amore dell’Italia: questo il tema o, meglio, il ...
“Fatture” di Massimiliano Chiamenti, poeta suicidatosi a Bologna nel settembre 2011 Poeta, insegnante liceale, saggista, traduttore, psicologo, animatore di reading ...
In una società di prepotenti, per di più iperprotetti, il gesto, umanissimo, dell’(ex!) allenatore della Fiorentina va compreso. Ljajić, oltre ...
Il coordinamento delle associazioni laiche italiane si riunisce in assemblea generale per darsi delle regole e programmare le prossime iniziative ...
Intervista a Fernanda, 35 anni, da San Paolo in Italia: domestica, massaggiatrice, pedicure. E sex worker… Alta intorno al metro ...
Il 2012 sarà un anno ricco di manifestazioni, mobilitazioni, seminari e convegni per trovare degli strumenti correttivi atti ad arginare ...
Dopo il massacro di Firenze. Basta un minuto per capirlo: decenni di politica intollerante e volgare, tantissimi italiani resi ignoranti e ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]