
Francesco I e la fine della continuità
9Le opinioni di un lettore sulla “rivoluzione” di Bergoglio: un cambiamento epocale
Le opinioni di un lettore sulla “rivoluzione” di Bergoglio: un cambiamento epocale
La “simpatia” che suscita il nuovo pontefice presso i non credenti può compromettere tre cardini della laicità
Due immagini di pontefici molto diversi e la speranza del cambiamento. Le riflessioni di Paolo Bancale, direttore di “NonCredo”
Nell’omelia d’esordio di Francesco I traspare tutta la vetustà e ambiguità della morale cattolica: lupi vestiti da agnelli, consolatori degli orrori e dell’infelicità di cui son causa
Frequentemente ci si domanda come mai dal “ceppo” cristiano sorgano correnti inneggianti sia alla libertà-uguaglianza-fraternità che al suo contrario, sia la dipendenza che la coercizione. Storici e sociologi hanno difficoltà a spiegare la presenza di movimenti violenti come le Crociate […]
Giulia è una donna romantica e passionale, ma anche un’affermata donna di affari, costretta spesso a viaggiare per lavoro. Sarà proprio uno dei suoi viaggi a rivelarle o, meglio, a farle vedere più chiaramente, quanto la sua sia una esistenza […]