Con Monti il debito pubblico è aumentato
Se, in nome del dogma capitalista bipartisan del libero mercato, non si rilancia l’economia e l’occupazione, saremo condannati alla perenne ...
Se, in nome del dogma capitalista bipartisan del libero mercato, non si rilancia l’economia e l’occupazione, saremo condannati alla perenne ...
Le dimissioni del governo Monti hanno accelerato la “morte” di una delle fasi peggiori della storia italiana, collassata tra scandali, ...
La caduta verticale del mito-Berlusconi, durato quasi un ventennio. Un periodo di devastazione morale, economica e politica del Belpaese, con ...
Il Cavaliere si è riproposto come leader della coalizione di centrodestra per le prossime elezioni, rischiando di apportare ulteriori danni ...
Il Movimento 5 stelle ha sconvolto, fra la sorpresa generale, l’esito delle recenti elezioni amministrative. Alla base del suo successo ...
Un terremoto elettorale si è abbattuto su Francia, Germania, Grecia e Italia: nelle recenti consultazioni, i nazionalisti e la sinistra ...
Il M5S si radica sempre di più e ora anche nella cittadina bolognese c’è una sua lista. Il 26 aprile ...
I consiglieri del Movimento 5 Stelle presso il Comune del capoluogo emiliano si confronteranno con la gente comune in un’assemblea che si terrà presso il ...
L’informazione nel settore agro-alimentare è condizionata da pregiudizi che possono trarre in errore. Il rifiuto dei prodotti transgenici è legittimo, ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]