Il dolore del passato in Nora Krug e Aki Shimazaki
Due loro romanzi rivolgono lo sguardo al periodo del secondo conflitto mondiale, un tempo da cui affiorano verità e colpe ...
Due loro romanzi rivolgono lo sguardo al periodo del secondo conflitto mondiale, un tempo da cui affiorano verità e colpe ...
Nella pubblicazione della giornalista, edita da Diarkos, quasi un secolo di storia fra rivoluzioni, tradimenti e conflitti, anche interni alla ...
Le principali vittime sono i bambini, privati di cure e scuola. Si possono aiutare anche con “regali solidali” ed evitando ...
Nel suo nuovo film “Da 5 bloods. Come fratelli”, l’avventura di quattro reduci statunitensi di colore che dopo mezzo secolo ...
In “Ti racconto com’ero”, edito da Il Canneto Editore, un viaggio tra esperienze di vita vissuta e sensazioni provate in ...
Dall’attività motoria agli incontri virtuali con gli amici: esempi di programmazione settimanale per restare padroni del proprio tempo Siamo in ...
Un piccolo tributo al padre dell’amato vagabondo Charlot in occasione del 131° anniversario della sua nascita Il 16 aprile 1889, ...
Il documentario della regista siriana Waad Al-Khateab è un inno alla vita e alla resistenza in un mondo di morte ...
Albert Caraco e la sua visione del reale espressa in uno stile irto e crudele Uscito lo scorso maggio 2019 ...
Gli antagonismi all’interno della Mezzaluna fertile rischiano di destabilizzare una regione già fragile e divisa. Il defilarsi degli Usa apre ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]