Le false profezie di Nostradamus
Volete imparare anche voi a fare previsioni sul futuro? Ecco alcune regole elementari degli indovini più famosi per stupire chi ...
Volete imparare anche voi a fare previsioni sul futuro? Ecco alcune regole elementari degli indovini più famosi per stupire chi ...
Presso il Circolo dei lettori presentazione del saggio “Il tradimento” (Longanesi) del filosofo Giulio Giorello. Una riflessione sulle ragioni che hanno ...
Il filosofo Giulio Giorello, nel saggio “Il tradimento” (Longanesi), riflette sulle ragioni che hanno spinto vari uomini politici a rinnegare ...
Secondo il nostro lettore, sono molti gli scheletri nell’armadio delle forze liberaldemocratiche. Ma si condanna solo il fascismo… Non siamo ...
Le nuove testimonianze raccolte in “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” (Curiosando Editore) di Vincenzo Di Michele pongono l’accento sulle ...
Cosa succede se mettiamo uno scrittore sardo davanti a un foglio bianco? Potrebbe accadere che scriva di paesi del Dopoguerra ...
Nel 1932 la Società delle nazioni invitò l'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale a promuovere uno scambio epistolare fra i più ...
Sembrerebbe quasi di narrare una favola, quando si racconta la storia vera della Rosa bianca (Die Weiβe Rose). Il sogno ...
Ci sono fasi storiche in cui non si può tacere: tre “Poesie civili” di Anonimo "In questi giorni / è ...
Marchiati con bracciali gialli e una grande A che stava per Arschficker (sodomiti), da un triangolo rosa chiamato appunto Rosa-Winkel ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]