La religione modifica la società. O è il contrario?
La prima sembra essere subordinata alle caratteristiche della seconda. L’esempio delle società tanto più inique quanto più “credenti” Il seguente ...
La prima sembra essere subordinata alle caratteristiche della seconda. L’esempio delle società tanto più inique quanto più “credenti” Il seguente ...
Per il numero di maggio di “LucidaMente”, dedicato al Piil (“Povertà e infelicità interna lorda”), prodotto da ciniche speculazioni finanziarie, ...
Il caso di R.S., da Como. Le accuse della moglie nella causa di divorzio. Psicologhe, poliziotte e giudici – tutte ...
Una nostra lettrice si chiede perché tutti ci vogliano "allietare" con una musica che nessuno ha chiesto di ascoltare Nonostante ...
Nessuno tocchi i potenti, peccato per i morti e i feriti Prendo spunto dai quattro morti per via del suv ...
La denuncia dell’Associazione 21 luglio in un drammatico documentario
Si spegneva poco più di un anno fa in un tragico incidente stradale (Roma, 18 luglio 2008) lo scrittore Rocco ...
"Mi ha preso per i capelli, davanti ai bambini, e ha cominciato a dire: la mamma è una puttana, la ...
La forte denuncia di Nunzia Manicardi nel libro“Casi da pazzi” (Koinè Nuove Edizioni) "Gran parte dei miei clienti, spesso assistiti ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]