«L’esercito del selfie»
Gli autoscatti nell’epoca dei social e dell’autocompiacimento a tutti i costi «Siamo l’esercito del selfie, / di chi si abbronza ...
Gli autoscatti nell’epoca dei social e dell’autocompiacimento a tutti i costi «Siamo l’esercito del selfie, / di chi si abbronza ...
Internet e i social media sono strumenti di marketing sempre più potenti: quanto ne siamo coscienti e cosa (non) facciamo ...
Gli effetti dei social network sulla psiche umana e sulla società Come sosteneva lo storico statunitense Melvin Kranzberg, «la tecnologia non ...
Come l’era digitale ha cambiato il nostro modo di rapportarci con la morte e il lutto. Il libro di Giovanni ...
Dalle scuole alle università, una nuova tipologia di lezioni e un modo diverso di imparare Sono ormai una realtà costantemente ...
I vantaggi dell’acquisto online, dal risparmio di tempo e denaro alla tranquillità della scelta È un rito che si ripete ...
È davvero necessario che a scuola gli studenti utilizzino computer e Internet, mentre disimparano a leggere e a scrivere? Ecco ...
La Rete e le nuove tecnologie apportano progresso e migliorano la qualità delle nostre vite o sono imposizioni oppressive che ...
Quante volte in libreria storciamo il naso vedendo quali “libri” scadenti ci vengono proposti? Non prendiamocela col libraio, chiediamocene il ...
Nell’era della globalizzazione, della banda larga, del digitale terrestre, i giovani sembrano essere diventati allergici alla carta stampata. E con ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]