I curdi narrati dal fumetto di Zerocalcare
“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e ...
“Kobane Calling” è un atto artistico di calda solidarietà verso una popolazione oppressa Parlare di ciò che è accaduto e ...
La pellicola di Matthew Heineman racconta la storia della reporter morta in Siria nel 2012 e spinge a riflettere sul ...
Esattamente dieci anni fa, il 4 marzo 2005, a Baghdad veniva ucciso l’agente del Sismi che aveva appena liberato Giuliana Sgrena, ...
Breve storia del popolo curdo sottoposto a continue discriminazioni negli ultimi secoli e ora coraggiosamente impegnato nella resistenza contro le ...
Grazie anche agli errori dell’Occidente, l’Isis si sta affermando in Iraq e Siria. Per frenare il jihadismo occorre cambiare la strategia ...
Ci scrive il presidente del Circolo Excalibur di Varese: mai nessuno sdegno per i massacri statunitensi… Egregio direttore, un’ondata di ...
In Siria sono oltre 45.000 i morti della guerra civile, forse anche a causa dei gas tossici. Ma l’Onu e ...
L’esportazione forzata della democrazia e la tradizione tribale La tragica fine di Gheddafi – ogni morte è una tragedia, decisamente ...
Polemico intervento del leader radicale sui “killer” di massa, riconosciuti e meno Sulla morte o sull’assassinio – occorrerà chiarire – del dittatore ...
Le rivelazioni di Wikileaks sulle tangenti pagate ai talebani e il bilancio di dieci anni di conflitto La notizia ha ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]