
Italiani e uso della rete: numeri e preferenze
0Il nostro Paese è ancora in coda in Europa come traffico telematico, ma c’è un incremento costante. Social, news, tv e investimenti online i maggiori interessi degli utenti
Il nostro Paese è ancora in coda in Europa come traffico telematico, ma c’è un incremento costante. Social, news, tv e investimenti online i maggiori interessi degli utenti
Soprattutto “Centennials”, proiettati sui social e collegati da telefonino; in calo il pc desktop
Probabilmente per la prima volta nella storia del Belpaese, cani e gatti vengono rispettati e a volte adorati
Secondo i dati dell’indagine realizzata da Fondazione Impresa, un italiano su quattro cerca informazioni sulla classe energetica dell’abitazione
Da un’indagine realizzata da Fondazione Impresa emerge il profilo di un consumatore consapevole dei prodotti biologici. Sono notevoli le ricadute positive sulle aziende del settore
Un lettore commenta: molti italiani non possono andare in vacanza, ma i deputati si recano in Terra santa per il nostro bene…
L’immigrazione monopolizza il dibattito sociale, alimenta la discussione politica. Gli italiani sono disposti all’accoglienza, ma gli immigrati rappresentano per l’Italia ancora un problema più che una risorsa. La questione immigrazione preoccupa più di un italiano su due (55,1 per cento), […]
Si moltiplicano le iniziative, gli articoli di giornale e le trasmissioni televisive su Cuba nazione-canaglia: qualche tempo fa leggevo sui giornali, distrattamente, che, da parte di alcuni esponenti politici, c’era stata a Milano una manifestazione contro Cuba. Il sabato successivo, […]
La storia rivive grazie agli scatti in bianco e nero che riempiono il ricco album fotografico curato da Raffaele Riccio Gli Italiani e la Grande Guerra. Soldati, armi, mezzi, luoghi e battaglie dal 1915 al 1918 in una raccolta di […]
Iran non è solo Mahmoud Ahmadinejad. Oltre le vicissitudini politiche, c’è uno scoppiettio sotterraneo di arte, musica e cultura che ha trovato una strada per farsi sentire fino in Italia. Attraverso artisti come Shirin Neshat e il suo ultimo denso […]