Una fiaba? Sì, ma non troppo…
Le chiavi interpretative per la lettura del nuovo libro di Rino Tripodi: "Il mistero dell'Impero Azzurro" Se, esattamente a un ...
Le chiavi interpretative per la lettura del nuovo libro di Rino Tripodi: "Il mistero dell'Impero Azzurro" Se, esattamente a un ...
Uno strano... astronomo ne “Il mistero dell’Impero Azzurro” di Rino Tripodi Come mai il Regno Grigio è triste e l'Impero ...
Le statistiche affermano che in Italia si legge poco; il proliferare di agenzie letterarie indica, d'altra parte, che si scrive ...
Ho conosciuto Salvo Zappulla, scrittore e direttore della casa editrice Terzo Millennio, in una fredda mattina invernale. Colsi da subito ...
Agli scrittori “APS”, cioè a proprie spese: un pacato invito a un po’ di prudenza Ripubblichiamo, in una forma più ...
Cosa succede? Dove ci troviamo? “La palude” onirica di Giordano Villani Che cosa c’è di più prezioso al mondo della ...
Dal filosofo tedesco un caldo invito antintellettualistico a godersi l’esistenza «È sempre stata mia abitudine nuotare, fare il bagno e ...
I tanti perché di una scelta meditata, ma scaturita anche dalla passione, per tutela e sviluppo dei diritti civili, contro ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]