La Fact-Finding Writing e l’eterna ricerca della conoscenza
La corrente letteraria ideata nel 2010 dal romanziere Giovanni Nebuloni si pone come obiettivo primario l’apprendimento attraverso la letteratura Giovanni ...
La corrente letteraria ideata nel 2010 dal romanziere Giovanni Nebuloni si pone come obiettivo primario l’apprendimento attraverso la letteratura Giovanni ...
Autore di ampio respiro, lo scrittore francese di origine lituana costituisce una tessera preziosa del ricco mosaico della narrativa contemporanea ...
Oltre ai romanzi, anche la narrativa breve della scrittrice ebrea francese nata in Ucraina è uno spietato disvelamento del banale ...
Il letterato marocchino Tahar Ben Jelloun, autore del saggio sul tema edito nel 2017 da La nave di Teseo, prova ...
In occasione del centenario della morte del Sommo poeta è uscito il libro “L’ultima notte a Ravenna” (C1V Edizioni) di ...
La diffusione della letteratura statunitense in Francia fu accolta da ammirazione entusiastica, ma anche da preoccupazioni e critiche severe «Simili ...
Storie di profughi e di immigrati nei racconti dello scrittore francese premio Nobel per la letteratura nel 2008 Cosmopolita e ...
Nel libro di Claudia Mazzilli, edito da Nulla Die, la protagonista sorprende e fa riflettere nel suo essere una donna ...
L’importanza del “Deuxième sexe”: dalla prima ondata di rivendicazioni femminili al movimento #MeToo In un’intervista rilasciata nel gennaio 2008 al ...
Con la sua creazione, edita da Star Comics, l’autore e illustratore francese Franckie Alarcon ci conduce in un viaggio speciale ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]