“Io sono Medea”, una rivisitazione femminista di una figura mitologica sempre affascinante e poliedrica
Nel libro di Claudia Mazzilli, edito da Nulla Die, la protagonista sorprende e fa riflettere nel suo essere una donna ...
Nel libro di Claudia Mazzilli, edito da Nulla Die, la protagonista sorprende e fa riflettere nel suo essere una donna ...
L’importanza del “Deuxième sexe”: dalla prima ondata di rivendicazioni femminili al movimento #MeToo In un’intervista rilasciata nel gennaio 2008 al ...
Con la sua creazione, edita da Star Comics, l’autore e illustratore francese Franckie Alarcon ci conduce in un viaggio speciale ...
Di recente Adelphi ha raccolto per la prima volta in un unico volume cinque storie brevi dello scrittore franco-belga (“La ...
Un approfondimento sulla corrente letteraria per celebrarne l’importante traguardo La Fact-Finding Writing (da qui in poi indicata con FFW), corrente ...
Sempre più avvincente e metafisica la narrativa dello scrittore milanese. E di questi tempi il titolo e le vicende del ...
Col suo fascino misterioso, il poliedrico attore londinese dona particolare espressività a ogni sua interpretazione, in cui spesso sono presenti ...
Nonostante l’emergenza Covid, la città friulana ospiterà la ventunesima edizione di uno dei festival di letteratura contemporanea più importanti d’Italia ...
Nel libro “21 febbraio 1849” (C1V Edizioni) Marco Cappadonia Mastrolorenzi ci accompagna in un viaggio nella Città Eterna ai tempi ...
In “Ti racconto com’ero”, edito da Il Canneto Editore, un viaggio tra esperienze di vita vissuta e sensazioni provate in ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]