«Un geroglifico di note»
Cinque raffinate poesie inedite di Margherita Versari, tra intimità e assoluto Margherita Versari è stata docente di Letteratura tedesca presso ...
Cinque raffinate poesie inedite di Margherita Versari, tra intimità e assoluto Margherita Versari è stata docente di Letteratura tedesca presso ...
Delicato lirismo, religiosità, amore, nella silloge poetica “Gorghi d’infinito” (inEdition editrice) di Agostino Secondino Come ha scritto il nostro direttore, ...
Il romanziere esordiente Gianluca Paolisso dà voce ai pensieri della famosa poetessa di Lesbo vissuta più di duemila anni fa: ...
Nel capoluogo ligure, presso il Teatro della Villa della Duchessa di Galliera, si terrà un dibattito per conoscere meglio la ...
• Diario complice (Prologo di Rafael Alberti, traduzione di Andrea Perciaccante, la mongolfiera) di Luis García Montero; • Eyeliner (Introduzione ...
Realismo e spirito poetico raramente si accoppiano. Anche in arte e letteratura: l'aspetto "realistico", cioè legato al sociale, alla concretezza ...
La raccolta Le borsette delle donne (pp. 140, € 12,00, tredicesimo volumetto della collana di poesia Le costellazioni sonore della inEdition ...
La raccolta Le borsette delle donne (pp. 140, € 12,00, tredicesimo volumetto della collana di poesia Le costellazioni sonore della inEdition ...
L’esistenza femminile vista con autoironia: “Se voglio ce la faccio”, silloge di Luciana Siti In un numero come questo di ...
L'appassionata lirica di Alessandra Gazzi è il titolo della Prefazione del nostro direttore Rino Tripodi a Schegge di emozioni (pp. ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]