La ripresa del Made in Italy: export digitale in crescita per il 50% delle PMI
Dopo il primo shock post coronavirus, l’imprenditoria italiana ha saputo riprendersi imboccando nuove strade. A confermarlo sono molti dati… L’Italia ...
Dopo il primo shock post coronavirus, l’imprenditoria italiana ha saputo riprendersi imboccando nuove strade. A confermarlo sono molti dati… L’Italia ...
Intervista a Hicham Ben’Mbarek, imprenditore della moda artigianale made in Italy, rinato dopo una terribile esperienza Il sogno di lavorare ...
Tra tradizione e modernità, una lavorazione di tipo artigianale, una cura maniacale per ogni dettaglio, la scelta accurata di materiali ...
Sulla nostra tavola sono presenti cibi tossici importati da paesi stranieri. La salute prima di tutto, anche a tutela del ...
Da Prada a Giorgio Armani, da grandi a piccole aziende. E la bella storia di un marchio sorto sul Lago ...
Estetica, distinzione, lusso… ma anche investimento e beni rifugio Quanto è bello il Made in Italy! Un marchio di riconoscimento ...
La prima vetrina italiana della moda etica torna per presentare marchi di sartoria ricercata e indipendente, attenti all’impatto ambientale. Tra ...
La creatrice del “made in Italy” e del concetto di “vintage” – prima ancora che questi termini venissero di fatto ...
David Navacchia, presidente della cantina Tre Monti in Emilia-Romagna, spiega la situazione economica del settore vitivinicolo italiano: la valorizzazione del ...
Un’intera notte dedicata al tricolore italiano per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Con una speciale due giorni, sabato 6 ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]