Violenza: una risata salverà il mondo?
Rileggendo “Il cosiddetto male” di Konrad Lorenz: da dove nasce l’aggressività, quali ne sono gli antidoti? Siamo inorriditi, disgustati, terrorizzati, ...
Rileggendo “Il cosiddetto male” di Konrad Lorenz: da dove nasce l’aggressività, quali ne sono gli antidoti? Siamo inorriditi, disgustati, terrorizzati, ...
Non si tratta di una libera scelta individuale, poiché le ricadute morali riguardano l’intera società Quando si parla del problema ...
Pubblichiamo di seguito la traduzione di alcuni passaggi della bellissima lettera che il sedicenne Ivar Benjamin Oesteboe, sopravvissuto alla strage ...
Forse s’è smarrito il gusto del fantastico. Oggi sembra infatti fuori moda. Appare invece più ovvio rappresentare la realtà in ...
Le chiavi interpretative per la lettura del nuovo libro di Rino Tripodi: "Il mistero dell'Impero Azzurro" Se, esattamente a un ...
Consapevole degli effetti benefici della marijuana, già utilizzata in diverse terapie alternative, l'Associazione cannabis terapeutica ha pubblicato nel 2003 Erba ...
Uno strano... astronomo ne “Il mistero dell’Impero Azzurro” di Rino Tripodi Come mai il Regno Grigio è triste e l'Impero ...
In tempi di incertezze e sbandamenti interiori morali e spirituali, giunge come un segno e una opportunità di aiuto per ...
Tra psicanalisi e misticismo: come interpretare “Decomposizione di Dio” di Rino Tripodi Di Decomposizione di Dio. Un racconto e cento ...
La “Prefazione” di Enrico Torrini alla raccolta poetica di Paolo Bonesso Mio animale e mia anima (inEdition editrice/Collane di LucidaMente, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]