Le nostre collane di narrativa
Da “Nerissima” a “La scacchiera di Babele”, da “La secchia rapita” a “Girandole luminose”: l’inquietante e l’insolito, il piacere delle ...
Da “Nerissima” a “La scacchiera di Babele”, da “La secchia rapita” a “Girandole luminose”: l’inquietante e l’insolito, il piacere delle ...
Energia del vuoto (Postfazione di Paolo Ruffilli, puntoeacapo editrice, pp. 40, € 7,00), di Giulio Marchetti – Dopo Il sogno ...
• Diario complice (Prologo di Rafael Alberti, traduzione di Andrea Perciaccante, la mongolfiera) di Luis García Montero; • Eyeliner (Introduzione ...
«In Eyeliner la parola, gettata nella quotidianità, non si arrende al grigiore antieroico - che attanaglia la letteratura - ma ...
Una narrazione che unisce l'incanto della fiaba al gusto per la fantasia sfrenata e surreale. Queste le caratteristiche cardine de ...
Diretta da Maria Gaudiano, nasce una nuova collana di narrativa della inEdition editrice/Collane di LucidaMente, dedicata ai giovanissimi lettori. Ad ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]