Il tragico esodo dei profughi nel Mediterraneo
Continua con lugubre regolarità la strage dei migranti politici, nell’inerzia di Ue e Onu. Da Reggio Calabria una lezione su ...
Continua con lugubre regolarità la strage dei migranti politici, nell’inerzia di Ue e Onu. Da Reggio Calabria una lezione su ...
Per confutare le opinioni di un nostro lettore è sufficiente… aprire un atlante storico A proposito di un articolo apparso ...
Ecco i fattori che hanno portato alla nascita e che hanno favorito l’espansione della religione più diffusa nel nostro continente Il ...
Continua la strage degli immigrati sulle coste meridionali del Vecchio Continente, mentre la “civile” Europa sta a guardare con le ...
I megaliti di un popolo scomparso sono tra i più importanti siti archeologici del Mediterraneo; ma nessuno lo sa Ggantija ...
C'è una nuova aria che spira dal Mediterraneo, e questa non vuole assolutamente essere una frase fatta, tantomeno un luogo ...
Il mondo arabo è spesso confuso con il mondo musulmano. Troppe fantasie tratteggiano paesi con una forte passione del deserto, ...
Dal 18 settembre al 31 ottobre il Torrione Passari di Molfetta costituisce la suggestiva cornice della mostra dal titolo PostDimensione ...
Fra il Gothic Metal, il New Dark e il Post-Punk (ma i generi sono tanti e il loro pregio è ...
Egitto: basta sentirne il nome, perché nella mente dei più scatti la magia di una terra lontana e antica, la ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]