Ma è vero che per Covid-19 si muore più in Italia che altrove?
Chiarendo i concetti di letalità apparente e letalità plausibile, un articolo di Marco Villa, apparso la scorsa settimana sul “Corriere ...
Chiarendo i concetti di letalità apparente e letalità plausibile, un articolo di Marco Villa, apparso la scorsa settimana sul “Corriere ...
Save the Children denuncia la situazione nella parte nord-occidentale del Paese mediorientale e ancora una volta si riportano massacri e ...
Tra Messico precolombiano e contemporaneità, il culto dei morti attraverso i secoli «Solo la specie umana avverte la presenza della ...
Le discriminazioni religiose, già presenti in vita, si ripetono anche nell’aldilà, dove non sembrano cessare le distinzioni, le divergenze, le ...
Lettera aperta inviata da Paolo Bancale, presidente di ReligionsFree, al sindaco dell’isola, Giusi Nicolini. Una donazione di mille euro, tanto ...
Lettera aperta, all’Italia e all’Europa, di Giusi Nicolini, donna, ambientalista, sindaco di Lampedusa, col suo quotidiano strazio di morti annegati ...
Il 23 dicembre 2011, lungo le stazioni del 1961, con un minuto di silenzio sul tragico ponte Il sindaco di ...
Il 23 dicembre 1961 un rimorchio precipita da un viadotto nel sottostante torrente Fiumarella, presso Catanzaro: 71 morti, quasi tutti ...
Il nostro Paese ancora una volta colpito dalle alluvioni e dalle polemiche. Tra scarsa prevenzione e amministrazioni locali assenti, il ...
Il nudo ingenuo e rivoluzionario della ventenne Aliaa, ragazza egiziana, kamikaze del web. Il rischio bufala. Incassata, intanto, la solidarietà ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]