Psichiatria senza dignità umana (Milano, 13-21 dicembre 2012)
Presso il Palazzo Giureconsulti, “Salute mentale: dignità e diritti violati”: mostra e dibattito a cura del Ccdu, con riflessioni sul ...
Presso il Palazzo Giureconsulti, “Salute mentale: dignità e diritti violati”: mostra e dibattito a cura del Ccdu, con riflessioni sul ...
Interessante mostra presso la Wellcome Collection della capitale inglese, con l’esposizione di trecento opere dedicate all’iconografia della morte Sono circa ...
Presso l’Auditorium al Duomo, “Il volto sconosciuto della psichiatria”: mostra e dibattito a cura del Ccdu Un viaggio nel tempo, ...
Presso la Fondazione Bottari Lattes della cittadina in provincia di Cuneo, esposizione delle opere dei due fotogiornalisti: microcosmi e macrocosmi ...
Presso il Museo degli Angeli della cittadina messinese, le “pagine a colori” dell’artista palermitano che «percepisce nella forma le forze ...
Ricordare gli uomini, ripercorrere gli scorci, rivivere le atmosfere di quella piccola porzione della Bassa padana che ha ispirato i ...
Fino al 18 settembre, a Roma, mostra itinerante su Nerone, tra Foro, Palatino e Colosseo Il sovrano romano più controverso, ...
Dal mese di ottobre 2008 fino a febbraio 2009 Palazzo Strozzi di Firenze ha ospitato la mostra Caterina e Maria ...
Da sabato 26 gennaio a domenica 10 febbraio 2008, presso la Pracownia Galeria, Emilii Plater 14, di Varsavia: esposizione collettiva ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]