Dischi di primavera
Quattro musicalità diversissime tra loro, ma tutte da ascoltare: le nuove realizzazioni di Caron Dimonio, Dingecco, HLFMN, Diana Tejera… Questo ...
Quattro musicalità diversissime tra loro, ma tutte da ascoltare: le nuove realizzazioni di Caron Dimonio, Dingecco, HLFMN, Diana Tejera… Questo ...
La mostra, aperta dal 4 marzo presso il Museo civico archeologico, è promossa dal Comune felsineo con il patrocinio della ...
L’artista romagnolo Alessandro “Gomma” Antolini torna alla ribalta con un nuovo singolo, prodotto e suonato interamente da lui Il percorso ...
Esce oggi il primo disco di Vito Gargano (“Post Hit”, etichetta O’Disc), caratterizzato da una bellezza purissima che danza con ...
Roberta Giallo approda a risultati di alto livello artistico con il suo nuovo lavoro, prodotto da G-ROdischi Talora si afferma ...
Qualche consiglio per trascorrere piacevolmente un po’ del tempo durante il quale si sta chiusi in casa mentre fuori piove: ...
Nel disco “Felsina” (Deux-Elles Records), un viaggio musicale tra i luoghi-simbolo del capoluogo emiliano. Il pianista e compositore statunitense e ...
Un virtuoso pianoforte si dipana per venticinque brani che intendono richiamare, impressionisticamente, luoghi e atmosfere del capoluogo emiliano: è il ...
L’artista romagnolo Alessandro “Gomma” Antolini ci stupisce con un componimento inedito, uscito il 28 ottobre scorso in collaborazione con l’etichetta ...
Uscito a maggio 2021 per l’etichetta G-ROdischi, l’album della cantautrice salentina ci accompagna in un viaggio intimista e profondo Cristiana ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]