Matrimoni, è boom di location alternative
Nonostante il calo di unioni (religiose e civili), aumentano, anche da parte degli stranieri, le richieste sul territorio italiano di ...
Nonostante il calo di unioni (religiose e civili), aumentano, anche da parte degli stranieri, le richieste sul territorio italiano di ...
“Come un ramo sull’acqua” (Bononia University Press Edizioni) narra le vicende di una famiglia felsinea all’interno di un complicato contesto ...
Il prossimo 25 aprile si celebrerà il settantatreesimo anniversario della riconquista della libertà dell’Italia dal regime fascista e dall’occupazione nazista. ...
L’anniversario di tre eventi del passato avvenuti a Roma, in febbraio, quali il crudele scempio di Giordano Bruno, la nascita ...
Presso il Circolo dei lettori presentazione del saggio “Il tradimento” (Longanesi) del filosofo Giulio Giorello. Una riflessione sulle ragioni che hanno ...
Il filosofo Giulio Giorello, nel saggio “Il tradimento” (Longanesi), riflette sulle ragioni che hanno spinto vari uomini politici a rinnegare ...
Il cineasta piacentino, con “Bella addormentata”, ha prodotto un’opera non riuscita, tra melodramma e tragedia. E non è la prima ...
Secondo il nostro lettore, sono molti gli scheletri nell’armadio delle forze liberaldemocratiche. Ma si condanna solo il fascismo… Non siamo ...
Diretto da Giampiero Marrazzo, una voce socialista da consultare on line Un po’ di storia. Gloriosa. Avanti! nacque a Natale. ...
Le nuove testimonianze raccolte in “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” (Curiosando Editore) di Vincenzo Di Michele pongono l’accento sulle ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]