L’amore estremo delle donne, la viltà maschile
Una tematica al centro di molti romanzi. Vediamone alcuni esempi in Werfel, Simenon, Kundera, Maurensig Solo le donne amano davvero? ...
Una tematica al centro di molti romanzi. Vediamone alcuni esempi in Werfel, Simenon, Kundera, Maurensig Solo le donne amano davvero? ...
Di recente Adelphi ha raccolto per la prima volta in un unico volume cinque storie brevi dello scrittore franco-belga (“La ...
Uscito esattamente un anno fa per le Edizioni La Gru, “Ferenc K.”, esordio narrativo di Simone Di Cola è un ...
Un anno fa veniva pubblicato in Italia da Guanda l’ultimo libro di Jonathan Safran Foer “Possiamo salvare il mondo prima ...
Frammenti visionari di racconti, violenza, degrado, putridume: questi alcuni degli ingredienti dell’inclassificabile “Black Village” del narratore francese, edito in Italia ...
L’ultima fatica dell’autrice Nunzia Manicardi, “Rivoluzio e Speranza. Il romanzo dell’Italia che fu”, pubblicato da Il Fiorino, parla di sentimenti, ...
“Come un ramo sull’acqua” (Bononia University Press Edizioni) narra le vicende di una famiglia felsinea all’interno di un complicato contesto ...
Dal successo “Decomposizione di Dio” alla fiaba “Il mistero dell’Impero Azzurro” fino alla novità de “L’Impero delle Trasparenze Tentacolari”. In ...
Una lunga riflessione sulla natura umana occupa per intero il romanzo “7 pagine bianche” (Salento Books) del narratore Fabio Bacile ...
Sentimenti, drammi esistenziali e approfondimenti sociologici in “Un mondo da buttare” (edizioni Italic & Pequod), di cui pubblichiamo la “Postfazione” ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]