
Le case cantoniere in Italia, un viaggio lungo secoli
0Stanno disfacendosi… eppure, c’è un progetto di riqualificazione conveniente anche ai privati
Stanno disfacendosi… eppure, c’è un progetto di riqualificazione conveniente anche ai privati
L’ultima fatica dell’autrice Nunzia Manicardi, “Rivoluzio e Speranza. Il romanzo dell’Italia che fu”, pubblicato da Il Fiorino, parla di sentimenti, ricordandoci come eravamo – e siamo
La Società della Bicocca e molte altre aziende abbandonano l’instabile paese sudamericano. Ma l’occupazione è salva
La liberazione dall’alienazione del lavoro e dall’orrore delle nostre metropoli è il tema centrale di “Apocalypse Town” (etichetta Subcava Sonora), terzo (concept) album della band napoletana
Indetto uno sciopero per l’11 febbraio. Primo obiettivo: contrastare i progetti industriali di Fiat e Fincantieri. Landini propone di rilanciare gli investimenti e ridurre il precariato
Alcune domande sul governo Monti, i poteri forti e la crisi della democrazia
La caduta del governo Berlusconi è da attribuire, oltre all’inefficienza di un ceto politico incompetente, anche ai contorti meccanismi della finanza internazionale
Cosa dovrebbe fare Super Mario? Ma dal disastro potrebbe rinascere l’unità degli italiani
Neoliberismo, impotenza o connivenza della politica, schiavizzazione globale dei lavoratori
“La saga del politicamente corretto”: alcuni esempi da “La cultura del piagnisteo” di Robert Hughes (Adelphi)