“Il tradimento” di Giorello (Torino, 1 dicembre 2012)
Presso il Circolo dei lettori presentazione del saggio “Il tradimento” (Longanesi) del filosofo Giulio Giorello. Una riflessione sulle ragioni che hanno ...
Presso il Circolo dei lettori presentazione del saggio “Il tradimento” (Longanesi) del filosofo Giulio Giorello. Una riflessione sulle ragioni che hanno ...
Il filosofo Giulio Giorello, nel saggio “Il tradimento” (Longanesi), riflette sulle ragioni che hanno spinto vari uomini politici a rinnegare ...
Nei prossimi giorni i cileni maggiori di 14 anni sono chiamati a esprimersi sul futuro della loro istruzione con un ...
1973 e 2001, Cile e Usa: le fiamme del Palazzo de La Moneda e il crollo delle Torri Gemelle attentati ...
Cinque manifestazioni in meno di due mesi contro la privatizzazione del sistema scolastico e universitario. Non mancano incidenti e arresti [caption id="attachment_6856" ...
Secondo le stime dell'Osservatorio provinciale sull'immigrazione di Bologna, risalenti alla fine del 2007, la comunità sudamericana a Bologna e nella ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]