Meglio le microimprese in patria che una migrazione irresponsabile
I progetti realizzati dalla Fondazione Acra in Senegal dimostrano che esistono percorsi efficaci e adeguati ai territori, rendendo donne e ...
I progetti realizzati dalla Fondazione Acra in Senegal dimostrano che esistono percorsi efficaci e adeguati ai territori, rendendo donne e ...
Stanno disfacendosi… eppure, c’è un progetto di riqualificazione conveniente anche ai privati Sono immobili di proprietà del demanio statale gestiti ...
Un viaggio virtuale attraverso gli antichi mestieri e le tradizioni locali: prende il via sul web l’iniziativa promossa dall’Ente Regione ...
Raccolta di fondi per i bambini di Battambang da parte dell’Associazione non profit Orphan House. Appuntamento presso il Circolo La ...
Raccolta di fondi per i bambini di Battambang da parte dell’Associazione non profit Orphan House. Doppio appuntamento presso lo Shotokan ...
Sarebbe utile riproporre le idee di Marco Biagi, però senza strumentalizzazioni politiche Come in ogni elezione che si rispetti, la ...
La serrata critica di Paola Mastrocola agli indirizzi didattici dell’ultimo decennio ne "La scuola raccontata al mio cane” (Guanda) «Ma ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]