Editoriali estate luglio-settembre 2020
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-Ottobre 2020 (nn. 177-178) ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del quindicesimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre-Ottobre 2020 (nn. 177-178) ...
Alla base della punta dell’iceberg dell’omicidio di George Floyd, milioni di armi da fuoco, forze dell’ordine brutali e impreparate, carceri ...
Tra iconoclastia e saccheggi, la sottomissione al pensiero unico, l’omologazione al consumismo, l’assoluto vuoto culturale e il disprezzo per l’Occidente, ...
Nel suo nuovo film “Da 5 bloods. Come fratelli”, l’avventura di quattro reduci statunitensi di colore che dopo mezzo secolo ...
Considerata inaccettabile in America, la pratica di truccarsi per assumere le sembianze di persone di colore ha causato una bufera ...
La senatrice a vita Liliana Segre sotto scorta per le minacce ricevute su internet: riflessioni sul tema dell’anarchia social e ...
E, poi, la star di #Me Too e la donna delle pulizie abusata: nella cultura piagnucolosa della globalizzazione e del ...
In Italia il fenomeno migratorio è percepito dalla maggior parte degli italiani come un’invasione. Ma è proprio così? Sull’argomento si ...
I libri, specie quelli scolastici, dovrebbero basarsi sui dati delle ricerche scientifiche e sulle verità cui sono pervenute le discipline. Ma ...
Esplosione di proiettili comunicativi o frutto di un cambiamento epocale? Negli ultimi anni abbiamo assistito al moltiplicarsi di dichiarazioni violente ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]