Manganello, olio di ricino e confino… Anzi, randellate, idranti, “vaccino” ed esclusione sociale
A quasi cento anni esatti dall’inizio della dittatura fascista, per parecchi aspetti sembra esserci ripiombati di nuovo, con un altro ...
A quasi cento anni esatti dall’inizio della dittatura fascista, per parecchi aspetti sembra esserci ripiombati di nuovo, con un altro ...
Nell’anniversario del suo eccidio, un piccolo omaggio alle straordinarie intuizioni e anticipazioni del filosofo di Nola: gli “infiniti mondi”, il ...
Una delle dodici richieste abrogative dei radicali italiani (vedi Referendum: per uno stato di diritto e una “giustizia giusta”) è ...
Le società odierne e i governi, anche quelli “democratico-occidentali”, sono strutturati secondo gerarchie di tipo oligarchico che tutelano gli interessi ...
Sono rumene, ucraine, russe, serbe, croate, lituane… Sulle strade, di notte, al freddo. Alcune minorenni, o poco più. Si prostituiscono. ...
Intervista a Fernanda, 35 anni, da San Paolo in Italia: domestica, massaggiatrice, pedicure. E sex worker… Alta intorno al metro ...
Presso il Sessantotto, il caso della discutibile gestione di una rivolta popolare. Con morti Viviamo in un "Paese in cui, ...
Il recente libro di Luigi Ambrosi, edito da Rubbettino, collega “La rivolta di Reggio” all’attuale deriva localista e populista Non ...
Sul territorio bolognese si occupano di tratta e sfruttamento a carattere sessuale alcune associazioni ed enti: Fiori di Strada, associazione ...
"Chiunque eserciti la prostituzione, ovvero inviti ad avvalersene in luogo pubblico o aperto al pubblico, è punito con l'arresto da cinque ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]