L’isola delle Rose, l’utopia dell’ingegnere visionario è diventata un film
La pellicola, trasmessa da poco su Netflix, porta alla ribalta una realtà sconosciuta ai più: il progetto di indipendenza dallo ...
La pellicola, trasmessa da poco su Netflix, porta alla ribalta una realtà sconosciuta ai più: il progetto di indipendenza dallo ...
Il servizio istituito dal Comune romagnolo si propone di mediare i rapporti tra proprietario e conduttore, ponendosi a tutela di ...
Un’azienda che coniuga economia a rispetto dell’ambiente. L’importante è il trattamento del materiale coi giusti metodi Quando si riversano rifiuti ...
In arrivo dal governo bonus fiscali per investire nella digitalizzazione e nel web marketing turistico. Nostra intervista al professor Francesco ...
Dopo la standing ovation dei poliziotti del Sap in onore di chi ha provocato la morte del giovane Federico Aldrovandi, finalmente è possibile ...
Si terrà mercoledì 14 e giovedì 15 settembre la quarta edizione del Workshop nazionale MOBILITÀ: PIANIFICAZIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE, promosso da ...
Si terrà a Misano Adriatico da domenica 17 a venerdì 22 luglio la seconda edizione dell'Atelier delle Arti. Scrittura, musica, arti ...
L'edizione 2011 di Parco Poesia si terrà a Castel Sismondo, in provincia di Rimini, da venerdì 22 a domenica 24 ...
Promozioni e retrocessioni decise oltre i 90 minuti, partite da psicodramma… per qualche spettatore in più Si dice che nel ...
Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è considerato uno dei massimi pittori inglesi e uno tra i più importanti esponenti del ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]