Matrimoni, è boom di location alternative
Nonostante il calo di unioni (religiose e civili), aumentano, anche da parte degli stranieri, le richieste sul territorio italiano di ...
Nonostante il calo di unioni (religiose e civili), aumentano, anche da parte degli stranieri, le richieste sul territorio italiano di ...
Le loro peculiarità, le quotazioni, le agenzie e i casi di Roma e Milano Chi è proprietario di un immobile di prestigio possiede ...
Dal Nord, al Centro, al Sud, dal mare a luoghi d’arte, alcune proposte per riscoprire le impareggiabili bellezze della nostra ...
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da ...
Un indefinito numero di senzatetto si accampa ogni notte lungo via della Conciliazione e nelle zone limitrofe. Nell’anno del Giubileo ...
Per una società che cambia: condivisione, rete e trasparenza. Queste alcune proposte con le quali il celebre studioso ha aperto ...
Dal 6 maggio 2016, la città capitolina ospiterà il ciclo espositivo “The Hunting”(“La caccia”) dell’iraniana Leila Vismeh. Focus della mostra ...
Reportage dall’ospedale nel quale è morto uno degli ultimi idealisti della politica italiana. Geniale, controcorrente, insopportabile e… indispensabile Abruzzese di ...
Nell’ambito della fiera libraria “Più libri, più liberi”, presso la sala Ametista, presentazione del “Manuale pratico di Scrittura” (edito da Kimerik), di ...
Organizzata da Bottega editoriale, un’iniziativa, anche in videoconferenza, per scoprire l’arte della sensualità. Tra i docenti, il direttore di “LucidaMente”, ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]