
Dal Sessantotto alla corruzione generalizzata
0Del thriller di Alfio Giuffrida, “Odore di sujo”, edito da il seme bianco, offriamo come anticipazione la “Prefazione” di Renato Minore
Del thriller di Alfio Giuffrida, “Odore di sujo”, edito da il seme bianco, offriamo come anticipazione la “Prefazione” di Renato Minore
Gli ultimi attentati in Nuova Zelanda e in Italia e il “caso Battisti” hanno riaperto il dibattito su se e quanto gli scritti, le dichiarazioni politiche e i mass media provochino o alimentino la violenza. Le (discutibili) provocazioni di Millet nel […]
103 anni fa nasceva il grande narratore, conosciuto soprattutto per “Il giardino dei Finzi-Contini”. Nel 1970 Vittorio De Sica ne trasse l’omonimo film, splendido ma… contestato dallo scrittore ferrarese
L’ultimo libro di Giovanni Nebuloni, fondatore della corrente letteraria Fact-Finding Writing, è un romanzo che lascia con il fiato sospeso. E le protagoniste sono tre donne
Nel proprio romanzo breve “L’Alba di un nuovo domani” (autoprodotto presso Amazon) la scrittrice bolognese Emanuela Susmel tocca con sensibilità e ritmo narrativo alcune tematiche della società odierna
Da una parte le perversioni, dall’altra le debolezze della natura umana nel nuovo giallo dello scrittore bolognese Massimo Fagnoni (Giraldi editore)
Il sottotitolo del romanzo “Do ut des” (Bottega editoriale) di Vincenzo Lista rende bene i contenuti e la denuncia morale del libro
“Come un ramo sull’acqua” (Bononia University Press Edizioni) narra le vicende di una famiglia felsinea all’interno di un complicato contesto storico-politico
Andiamo a scoprire un esperimento letterario innovativo, una tecnica narrativa incentrata sul web che intreccia nella storia tradimento e omicidio
Pubblicato lo scorso febbraio, “Alla ricerca della vita” (13Lab Editore) è il decimo libro dell’autore milanese, che racconta, con un avvincente thriller d’azione, la teoria scientifica sull’ipotetico organismo vivente da cui tutti gli altri discenderebbero