Addio a Stefano D’Orazio, una vita spesa nella musica
I fan dei Pooh piangono il batterista ma soprattutto l’anima manageriale della band. Un artista poliedrico, autore anche di musical ...
I fan dei Pooh piangono il batterista ma soprattutto l’anima manageriale della band. Un artista poliedrico, autore anche di musical ...
Le parole di Amadeus e la presenza di Junior Cally al festival hanno scosso i social e l’opinione pubblica italiana, ...
Lo spettro delle dipendenze appare in tv, accendendo le polemiche e mettendo in crisi la Rai. Ma esporle alla gogna ...
Alla luce dell’inaspettato successo ottenuto sul palco dell’Ariston, scopriamo insieme chi è l’arzilla “vecchia che balla” de Lo Stato Sociale ...
Nozze d’oro per uno dei più famosi gruppi musicali italiani che, durante una propria esibizione in Calabria, ha rilasciato un’intervista ...
Belen, I soliti idioti e Celentano, tra ministri, gay e vescovi. Bellissima, però, Simona Atzori A Sanremo c’è sempre qualcuno che ...
L’esibizione del Mollegiato a Sanremo evidenzia i limiti di un servizio pubblico televisivo che propone personaggi senza arte né parte ...
Luoghi comuni “romantici” e dati reali: non solo vittimismo e falsità, ma calunnie, violenza interconiugale, pedofilia, sfruttamento della prostituzione, infanticidi... ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]