“Death to 2020”: l’irriverente “mokumentary” di Netflix
Dalla penna dei creatori di “Black Mirror”, il finto documentario che analizza – e deride! – uno degli anni più ...
Dalla penna dei creatori di “Black Mirror”, il finto documentario che analizza – e deride! – uno degli anni più ...
Il noto blogger ha creato dei piccoli capolavori ricostruendo abilmente, con contenuti attualizzati, lo stile comunicativo-propagandistico del passato regime fascista. ...
Un piccolo tributo al padre dell’amato vagabondo Charlot in occasione del 131° anniversario della sua nascita Il 16 aprile 1889, ...
Assieme a “il Giornale” è in vendita nelle edicole “Come sopravvivere al politicamente corretto” di Luigi Mascheroni. Un vademecum a ...
La raccolta degli interventi del direttore nel primo trimestre del decimo anno di pubblicazione di “LucidaMente” Marzo 2015 (n. 111) – 4, ...
L’originale arte pop di Luca De March: il ri-uso delle fiabe per la dissacrazione e la critica della società occidentale ...
Gustoso monologo satirico del comico statunitense Bill Maher su un’ideologia “politicamente corretta” sempre più conformista, soffocante e intollerante. Non a ...
Ospitiamo un testo satirico di un nostro lettore. Bersaglio i politici italiani: “Ominidi” Sembra che gli ominidi esistano ancora. Recenti ...
La raccolta degli interventi del direttore nel terzo trimestre del sesto anno di pubblicazione di “LucidaMente” Settembre 2011 (n. 69) – Le ...
Fino al 6 agosto “Bob e Nico” in mostra a Palazzo Pepoli (via Castiglione) Il logo della mostra bolognese “Bob ...
Ideata e fondata da Rino Tripodi e regolarmente on line dal 2006, rinnovata nel 2011 da un’idea di Francesco Fravolini, LucidaMente è una «Libera rivista telematica mensile di cultura ed etica civile, per un’Italia più bella, più libera e più giusta», che, ad oggi, conta oltre 3.000 articoli on line. Forse la parola che meglio può descrivere la sua anima è libertà. Chi scrive per LucidaMente sa che può esprimere in piena autonomia le proprie idee. Unici criteri: il corretto italiano, la cultura, la bellezza, il buon gusto, l’intelligenza, la sensibilità e l’originalità…
[leggi tutto]